Deepseek: cos'è la nuova Intelligenza Artificiale che sfida ChatGPT

Deepseek: cos’è la nuova Intelligenza Artificiale che sfida ChatGPT

Dalla Cina all’improvviso è arrivata Deepseek: una nuova intelligenza artificiale open-source alternativa a ChatGPT che ha rapidamente guadagnato popolarità e scatenato il panico nei mercati finanziari.

Negli ultimi anni il mondo dell’intelligenza artificiale ha visto una crescita esponenziale, dominata da aziende come OpenAI, Google e Anthropic.

Tuttavia, all’inizio del 2025 un nuovo attore ha sconvolto gli equilibri del settore: Deepseek.

Che cos’è Deepseek e cosa la rende così rivoluzionaria?

E soprattutto, quali implicazioni ha per gli imprenditori, i professionisti del marketing e i copywriter?

In questo articolo analizziamo come questa tecnologia può influenzare il mondo degli affari, le strategie digitali e il futuro della concorrenza nell’AI.

Cos’è Deepseek e perché sta facendo tremare le Big Tech?

Deepseek è un modello di intelligenza artificiale sviluppato da High Flyer, un hedge fund cinese che ha deciso di investire pesantemente nella creazione di una propria AI.

La sua particolarità?

È open-source, altamente performante e, soprattutto, gratuita o disponibile a costi irrisori rispetto ai concorrenti occidentali.

Negli ultimi giorni, questa nuova AI ha avuto un impatto enorme sui mercati finanziari.

La semplice notizia della sua esistenza ha generato il crollo delle azioni di aziende come Nvidia e OpenAI, sollevando interrogativi sulle strategie di investimento delle Big Tech.

Perché?

Perché Deepseek ha dimostrato che è possibile sviluppare un’AI avanzata senza spendere miliardi di dollari.

OpenAI e Google hanno investito somme enormi per addestrare i loro modelli, mentre Deepseek sembra aver ottenuto risultati simili con un budget significativamente inferiore.

Un’alternativa più economica e accessibile

Uno dei punti di forza di Deepseek è il suo modello di business.

OpenAI offre ChatGPT Plus a $20 al mese, mentre i modelli più avanzati possono arrivare a $200 al mese.

Deepseek, invece, è disponibile gratuitamente o a costi minimi.

Per imprenditori e professionisti, questa è una notizia fondamentale.

Se fino a ieri investire in un’AI avanzata era un lusso, oggi strumenti come Deepseek permettono di automatizzare e migliorare processi aziendali senza costi proibitivi.

Deepseek ed il rischio geopolitico: USA vs Cina

L’arrivo di Deepseek ha anche scatenato tensioni geopolitiche.

Il governo degli Stati Uniti ha cercato di limitare l’accesso della Cina a tecnologie avanzate come le GPU Nvidia, fondamentali per addestrare i modelli di intelligenza artificiale.

Eppure, Deepseek è riuscita comunque a sviluppare un’AI avanzata.

Questo solleva un interrogativo: gli USA stanno davvero riuscendo a frenare l’innovazione cinese, o stanno solo accelerando la competizione?

Se la Cina riesce a sviluppare AI di alto livello con meno risorse, significa che il vantaggio competitivo delle aziende americane potrebbe essere minacciato.

INIZIA DA QUI

Ottieni più vendite e clienti con l'aiuto di un copywriter

L’IA sta rivoluzionando il mercato, ma non basta per ottenere risultati

Se sei un imprenditore o un professionista che vuole aumentare la visibilità della propria azienda e generare clienti con il copywriting e il marketing, c’è una domanda più importante da farsi: basta usare un’intelligenza artificiale per ottenere risultati?

La risposta è no.

Anzi, se usata nel modo sbagliato, l’Intelligenza Artificiale può diventare un’arma a doppio taglio, portandoti a pubblicare contenuti inutili, banali e identici a quelli della concorrenza.

Oggi ti spiegherò cosa sta succedendo con Deepseek, perché l’intelligenza artificiale è utile solo se sai usarla strategicamente e come evitare di perdere clienti con contenuti mediocri.

L’errore fatale: usare Deepseek senza una strategia

L’idea di avere un’intelligenza artificiale gratuita come Deepseek che scrive articoli, post social e email per te è affascinante.

Ma c’è un problema: senza un controllo umano esperto, l’AI produce contenuti generici, noiosi e inefficaci.

Perché pubblicare contenuti generati dall’AI può danneggiare il tuo brand

  1. Tutti avranno gli stessi contenuti
    • Deepseek e altre AI attingono a enormi database di testi. Se tutti gli imprenditori iniziano a usarle senza criterio, i contenuti diventano uguali, ripetitivi e indistinguibili.
    • Immagina di visitare il sito di tre competitor e leggere articoli quasi identici. A chi darai fiducia? A nessuno.
  2. I testi AI mancano di personalità e strategia
    • L’AI genera frasi corrette dal punto di vista grammaticale, ma prive di profondità e originalità.
    • Un copywriter esperto sa come toccare le leve emotive giuste per far sentire il lettore coinvolto e spingerlo all’azione. L’AI no.
  3. Google penalizza i contenuti di bassa qualità
    • Google sta diventando sempre più bravo a riconoscere testi generati automaticamente. Se non c’è valore reale, il tuo sito può perdere visibilità danneggiando il posizionamento organico.
    • Un copywriter sa ottimizzare il contenuto per la SEO in modo strategico, senza cadere nella trappola del “contenuto riempitivo”.
  4. Un errore nell’output dell’AI può rovinare la tua credibilità
    • Se non sai riconoscere un testo sbagliato o inesatto generato dall’AI, potresti pubblicare informazioni errate che danneggiano la tua reputazione.
    • Una frase ambigua, un tono di voce fuori contesto o una traduzione imprecisa possono far perdere fiducia ai tuoi clienti.

Il mix vincente per acquisire clienti

L’intelligenza artificiale è un potente alleato.

Ma come tutte le tecnologie, funziona solo se usata con criterio.

Un imprenditore non può limitarsi a copiare e incollare i testi generati da Deepseek o ChatGPT.

Serve una strategia di comunicazione chiara, un tono di voce distintivo e la capacità di verificare e ottimizzare i contenuti.

Ecco perché un copywriter professionista che sa usare l’AI ti aiuta a:

Filtrare i testi generati dall’AI per renderli più persuasivi e personalizzati
Usare l’AI come strumento di supporto, non come sostituto della creatività umana
Creare contenuti originali che differenziano il tuo brand dai concorrenti
Ottimizzare i testi per la SEO, migliorando il posizionamento del tuo sito su Google
Evitare errori che possono danneggiare la tua credibilità

L’approccio vincente per la tua azienda

Se vuoi sfruttare Deepseek e l’Intelligenza Artificiale senza cadere nei suoi limiti, la soluzione migliore è lavorare con un’agenzia di marketing che sa come integrarla in modo strategico.

Io ad esempio, non mi limito a copiare e incollare testi generati automaticamente.

Ho un metodo testato per:
📌 Usare l’AI per velocizzare la produzione di contenuti senza perdere qualità
📌 Creare testi persuasivi che convertono, personalizzati per il tuo pubblico
📌 Sviluppare una strategia di comunicazione su misura per la tua azienda

Ecco come evitare di sprecare tempo e risorse con contenuti superficiali

L’intelligenza artificiale può essere un vantaggio competitivo straordinario, se sai come usarla.

Se vuoi evitare il rischio di pubblicare contenuti piatti, noiosi e indistinguibili dalla concorrenza, il momento di agire è adesso.

Prenota una discovery call direttamente con me.

Scopriremo insieme come trasformare l’AI in un vantaggio concreto per la tua azienda, senza perdere il tocco umano che rende il copywriting davvero efficace.

👉 Clicca qui per prenotare la tua call gratuita! 🚀

Deepseek è solo l’inizio di una nuova era per l’intelligenza artificiale.

Ma la verità è che gli strumenti da soli non bastano.

Il vero valore non è avere un bot che scrive per te, ma sapere come usarla in modo strategico per acquisire clienti e aumentare le vendite.

Se vuoi distinguerti e ottenere risultati concreti, non fare tutto da solo.

Lavora con chi sa trasformare l’AI in un potente strumento di marketing.

Prenota ora la tua discovery call e scopri come possiamo aiutarti! 🚀

E se vuoi saltare la lista d’attesa e contattarmi subito, CLICCA QUI e scrivimi su WhatsApp!

contatti stefano aiello

Domande frequenti su Deepseek

Deepseek è sicuro da usare?

Deepseek è open-source e sicuro, ma la sicurezza dei dati dipende dall’uso che ne fai e dalle misure che adotti.

Deepseek è migliore di ChatGPT?

Dipende dalle esigenze: Deepseek è gratuito e open-source, ma ChatGPT offre funzionalità più avanzate in ambito professionale.

Chi è il proprietario di Deepseek?

Deepseek è sviluppato da High Flyer, un hedge fund cinese.

La chat di Deepseek è gratuita?

Sì, Deepseek è gratuita o richiede costi minimi per alcune funzionalità.

Contattami senza impegno

Noi ci occupiamo di marketing e copywriting a risposta diretta
tu continui a svolgere le tue attività

Passo 1 di 2: compila il modulo con i tuoi dati

Seguimi sui social

Eccellente

Basato su 33 recensioni

Giorgio Gioacchini
Giorgio Gioacchini
Lanciati Online
Stefano è un ottimo copywriter. Mi ha aiutato a realizzare i copy per il lancio di un nuovo prodotto lavorando in maniera precisa, puntuale e soprattuto con grande pazienza e cortesia: tutte cose non affatto scontate e che hanno reso la collaborazione piacevole e soddisfacente
Veronica Savaglio
Veronica Savaglio
Domoria Torino
Stefano ha una precisione svizzera nella consegna dei materiali, ti permette di pianificare il piano editoriale in modo così preciso da fare invidia ad una casa editrice
Alessandro Dolci
Alessandro Dolci
Project Manager
Ho sempre avuto un'esperienza ottima con Stefano. Scrive molto bene a livello di copy e le sue consegne sono sempre precise e puntuali come da accordi.
Matteo Lieto
Matteo Lieto
Trust Tattoo Company
Stefano è sempre stato di grande aiuto per me e il mio business, sono sicuro che la nostra collaborazione andrà avanti per anni avvenire.
Marco Trezza
Marco Trezza
Domoria Cremona
È stato molto attento alle mie esigenze e a trovare soluzioni che calzavano a pennello con le mie richieste. Sicuramente consigliato!
Schon Cogliati
Schon Cogliati
The Bone Agency
Già dai primi lavori ho notato subito una differenza importante rispetto a chi mi forniva precedentemente i copy perché le mie ads e landing convertono quasi il doppio.
Paolo Patelli
Paolo Patelli
SalesFlow
Sono molto contento di collaborare con Stefano, è stato davvero una fortuna trovarlo. Lo consiglio vivamente se volete stravolgere la vostra comunicazione aziendale.
Davide Rocca
Davide Rocca
Rocca Riders
In passato ho già provato a collaborare con altre agenzie che si occupano di marketing e Copywriting, ma non ho mai trovato la stessa professionalità che ho ricevuto da Stefano.
Torna in alto

Ti piace questo articolo?

Iscriviti alla Newsletter per continuare a leggerlo e scoprire in 5 minuti gli errori che ti fanno sprecare tempo e denaro (e come evitarli).