content creator turismo

Content Creator nel turismo: chi è e cosa fa

Il content creator specializzato nel settore turistico rappresenta una delle figure professionali più richieste. D’altronde, l’Italia è un Paese ad altissima vocazione turistica e, proprio per questo, rivolgersi a una clientela nazionale e internazionale in maniera efficace è una esigenza costante tra tutti gli operatori del settore.

Avendo lavorato con decine di destinazioni e brand di viaggio negli ultimi anni, ho potuto osservare come questa professione sia sempre più importante per influenzare il modo in cui le persone scelgono, pianificano e vivono le loro esperienze di viaggio.

Proviamo a condividere insieme qualche riflessione!

Cosa fa il content creator turistico

Per prima cosa, è bene condividere che il content creator nel turismo non è solamente qualcuno che crea contenuti di narrazione dei propri viaggi o di quelli altrui, ma è un esperto di comunicazione che riesce a trasformare le esperienze di viaggio in contenuti coinvolgenti che possono attirare, ispirare, informare e, in ultima analisi, influenzare le decisioni di viaggio del suo pubblico.

La figura professionale opera dunque in un’area che si interseca con marketing, comunicazione, fotografia, videomaking e scrittura creativa, attingendo alle caratteristiche delle diverse discipline per raggiungere l’obiettivo di raccontare destinazioni attraverso una lente personale ma professionale.

La sua principale caratteristica risiede nella capacità di bilanciare l’autenticità dell’esperienza personale con le esigenze comunicative degli enti turistici e dei brand con cui collabora.

Dove veicolare i contenuti turistici

Con così tante piattaforme a disposizione per veicolare i suoi contenuti, al content creator è altresì richiesto di analizzare le specificità di ciascun canale di comunicazione per scegliere, volta per volta, il miglior marketing mix.

Instagram rimane tuttavia il punto di partenza essenziale, dove l’estetica visiva delle destinazioni può emergere di più attraverso feed curati, Stories immersive e Reel dinamici che catturano l’essenza di un luogo in pochi secondi.

YouTube consente narrazioni più profonde, dalle guide complete di destinazione ai video-diari di viaggio, fino ai popolari format come i tour degli hotel o la recensione di esperienze gastronomiche locali.

TikTok ha invece rivoluzionato il settore con contenuti brevi, autentici e spesso umoristici, perfetti per rivelare angoli nascosti o sfatare miti sulle destinazioni turistiche.

I blog – lungi dall’essere obsoleti! – offrono la profondità necessaria per guide dettagliate, itinerari e consigli pratici che hanno un valore duraturo e ottima visibilità sui motori di ricerca.

Perché la tua struttura turistica ha bisogno di un content creator?

Ma anche la tua struttura turistica ha bisogno di un content creator o no?

Probabilmente, si. Prova a dare uno sguardo a questa tabella con i relativi vantaggi:

VantaggioDescrizione
Visibilità e storytelling efficaceSa raccontare la tua struttura in modo autentico e coinvolgente, creando contenuti che mettono in risalto le peculiarità e le esperienze uniche offerte.
Aumento della presenza sui social mediaCrea contenuti ottimizzati per ciascuna piattaforma social, aumentando la visibilità online e raggiungendo un pubblico più ampio.
Conquista di nuovi mercatiAttraverso contenuti in diverse lingue e adattati a culture differenti, aiuta a espandere il business verso nuovi mercati internazionali.
Costruzione di fiducia e credibilitàI contenuti autentici trasmettono maggiore affidabilità rispetto alla pubblicità tradizionale, generando fiducia nei potenziali ospiti.
Migliore posizionamento SEOContenuti di qualità ottimizzati migliorano il posizionamento del sito web nei motori di ricerca, aumentando la visibilità organica.
Partnership strategicheFacilita collaborazioni con altri brand o influencer del settore turistico, amplificando ulteriormente la visibilità e la credibilità.
Contenuti multimediali professionaliProduce foto, video e testi di qualità professionale che valorizzano gli ambienti e i servizi della struttura.
Analisi dei trend e del targetIdentifica tendenze e preferenze del pubblico, permettendo di adattare l’offerta e la comunicazione alle esigenze del mercato.

Vuoi saperne di più? Contattami qua!

Contattami senza impegno

Noi ci occupiamo di marketing e copywriting a risposta diretta
tu continui a svolgere le tue attività

Passo 1 di 2: compila il modulo con i tuoi dati

Seguimi sui social

Eccellente

Basato su 33 recensioni

Giorgio Gioacchini
Giorgio Gioacchini
Lanciati Online
Stefano è un ottimo copywriter. Mi ha aiutato a realizzare i copy per il lancio di un nuovo prodotto lavorando in maniera precisa, puntuale e soprattuto con grande pazienza e cortesia: tutte cose non affatto scontate e che hanno reso la collaborazione piacevole e soddisfacente
Veronica Savaglio
Veronica Savaglio
Domoria Torino
Stefano ha una precisione svizzera nella consegna dei materiali, ti permette di pianificare il piano editoriale in modo così preciso da fare invidia ad una casa editrice
Alessandro Dolci
Alessandro Dolci
Project Manager
Ho sempre avuto un'esperienza ottima con Stefano. Scrive molto bene a livello di copy e le sue consegne sono sempre precise e puntuali come da accordi.
Matteo Lieto
Matteo Lieto
Trust Tattoo Company
Stefano è sempre stato di grande aiuto per me e il mio business, sono sicuro che la nostra collaborazione andrà avanti per anni avvenire.
Marco Trezza
Marco Trezza
Domoria Cremona
È stato molto attento alle mie esigenze e a trovare soluzioni che calzavano a pennello con le mie richieste. Sicuramente consigliato!
Schon Cogliati
Schon Cogliati
The Bone Agency
Già dai primi lavori ho notato subito una differenza importante rispetto a chi mi forniva precedentemente i copy perché le mie ads e landing convertono quasi il doppio.
Paolo Patelli
Paolo Patelli
SalesFlow
Sono molto contento di collaborare con Stefano, è stato davvero una fortuna trovarlo. Lo consiglio vivamente se volete stravolgere la vostra comunicazione aziendale.
Davide Rocca
Davide Rocca
Rocca Riders
In passato ho già provato a collaborare con altre agenzie che si occupano di marketing e Copywriting, ma non ho mai trovato la stessa professionalità che ho ricevuto da Stefano.
Torna in alto

Ti piace questo articolo?

Iscriviti alla Newsletter per continuare a leggerlo e scoprire in 5 minuti gli errori che ti fanno sprecare tempo e denaro (e come evitarli).