I titoli delle pagine sono il primo punto di contatto con i tuoi potenziali clienti.
In fondo, basterebbe ricordare questo per comprendere che un titolo efficace può fare la differenza tra catturare l’attenzione di un visitatore o… perderla immediatamente.
Ecco perché i titoli che convertono sono così importanti:
- Catturano l’attenzione in pochi secondi, in un mondo in cui l’attenzione è una risorsa sempre più limitata
- Comunicano immediatamente il valore che l’utente otterrà proseguendo nella lettura
- Rispondono al problema o al bisogno specifico del visitatore
- Differenziano la tua offerta dalla concorrenza
- Aumentano significativamente il tasso di conversione delle pagine
Se quanto sopra è vero, dovrebbe esserlo anche il fatto che per scrivere un titolo davvero vincente, occorre fare dei test e lavorare per il loro perfezionamento. In tutto ciò, un headline analyzer è un tool fondamentale che potrebbe portarti grande valore.
Perché fare i test sulle headline
Qualche riga fa abbiamo condiviso che i titoli sono la prima impressione che dai ai visitatori. In pochi secondi un lettore decide se restare o abbandonare il tuo sito. E quella manciata di parole – credimi! – determina il destino della tua pagina.
Ma come sapere se il tuo titolo funziona davvero?
Il modo migliore per accertarsene è fare dei test delle headline, delle prove che ti permetteranno di capire quali funzionano (e perché) e quali no.
In questo ambito, un test A/B è ad esempio in grado di confrontare diverse versioni dei tuoi titoli, mostrandoli a segmenti diversi del pubblico per misurare quale genera più conversioni. Anche senza grandi volumi di traffico, gli strumenti di analisi possono prevedere quale headline è migliore per il tuo pubblico.
Così facendo, noterai probabilmente un titolo efficace deve soddisfare criteri specifici:
- rispondere alle aspettative dei visitatori
- catturare l’attenzione senza essere banale
- comunicare in modo chiaro
- essere conciso
- offrire valore immediato.
Headline analyzer: qualche tool per testare i tuoi titoli
Per fare i necessari test sui titoli, sul web sono a disposizione degli ottimi headline analyzer, strumenti di test molto efficienti: senza di loro, infatti, potrebbero essere necessari mesi per accumulare abbastanza traffico sul tuo sito web per eseguire un test A/B che possa darti risultati affidabili.
Naturalmente, non si tratta di tool infallibili. Anzi, ognuno di essi ti darà risultati leggermente diversi. Tuttavia, ti daranno una mano d’aiuto davvero importante per avvicinarti alla definizione del titolo che converte di più.
CoSchedule
CoSchedule ha un headline analyzer che dà un punteggio da 1 su 100 della bontà del tuo titolo. Più alto è il tuo punteggio, migliore sarà il rendimento del tuo titolo secondo questo strumento. L’analisi avviene sulla base di:
- conteggio delle parole
- conteggio dei caratteri
- tipo di titolo
- livello di lettura
- sentiment
- chiarezza.
Nel caso in cui ci siano dei margini di miglioramento, CoSchedule fornisce anche suggerimenti su come ottimizzare l’headline.
Advanced Marketing Institute
Il tool predisposto dall’Advanced Marketing Institute è un servizio gratuito che esamina le parole del titolo e determina una percentuale di quanto l’headline si orienti verso un’emozione. Si tratta di no strumento utile per vedere come il tuo titolo verrà percepito dai lettori e quali emozioni genererà.
Anche in questo caso, non si tratta certamente di uno strumento infallibile (ti consiglio di fare anche dei test multilingua su di esso), ma è un buon spunto per fare qualche riflessione sui termini usati nell’headline.
Answer the public
Non posso poi non citare anche Answer the public, un tool che consente di inserire la tua parola chiave nella barra di ricerca per vedere quali altre domande le persone stanno ponendo utilizzando la stessa parola chiave.
Lo strumento può essere particolarmente utile quando si cerca di creare più varianti del titolo, perché ti mostra graficamente cosa cercano le persone online e quindi modificare il tuo titolo per raggiungere più pubblico.
Se vuoi saperne di più, contattami qua!