Le app di messaggistica istantanea hanno in buona parte sostituito i vecchi SMS. E allora ha ancora senso di parlare di SMS marketing e, magari, investirci sopra delle risorse?
La risposta breve è: si.
L’SMS marketing è infatti un approccio al marketing che può darti molte più soddisfazioni di quelle che magari stai immaginando e – per giunta – con riscontri molto positivi sul breve termine.
Uno studio di Marketing Charts qualche tempo fa aveva ad esempio rilevato che il tasso di conversione medio del marketing via SMS era stato del 29%, ben superiore ai tassi dell’e-mail marketing (3,26%) o degli annunci su Facebook (9,21%) e su Google (3,17%).
Ma quali sono i motivi che rendono gli SMS così incisivi?
Sebbene la materia richieda più spazio per essere approfondito, una delle ragioni è che gli utenti ricevono meno SMS di quanto invece avvenga con le e-mail, e abbiano dunque una percezione diversa di ciò che ricevono attraverso i brevi messaggi di testo.
Insomma, forse val la pena rispolverarli. Ma per farne cosa?
SMS marketing: come usarlo per la tua attività
Di seguito ho cercato di riassumere alcune linee di azioni che potresti valutare per ottenere i migliori successi dall’SMS marketing.
Usare gli SMS come parte integrante della tua strategia di marketing
L’SMS marketing non dovrebbe essere lasciato a sé stesso, ma dovrebbe essere considerato a tutti gli effetti come una parte importante di una strategia di marketing più ampia.
Utilizza pertanto tutti i canali che hai (sito web, social media, e-mail) a lasciare il loro numero di cellulare e dare l’assenso alla ricezione di messaggi attraverso questo strumento: ti sarà utile per pianificare le mosse successive.
Le campagne di SMS marketing potrebbero essere le più importanti
Considerato che abbiamo già capito che gli SMS sono uno strumento particolarmente vincente nelle campagne di marketing, non usarlo per tutte le comunicazioni.
Prova invece a sfruttare l’SMS marketing solamente per veicolare i messaggi più importanti, nei momenti più decisivi.
Non è detto che gli SMS debbano “vendere”
Anche se gli SMS sono uno strumento molto importante per generare vendite, possono in realtà essere utilizzati per ottenere risultati ben più ampi e, in particolare, per migliorare l’esperienza complessiva del tuo cliente.
Per esempio, potresti utilizzare gli SMS come mezzo di comunicazione con i clienti per informare loro del fatto che i loro acquisti sono stati spediti.
Metti a frutto le tue capacità di sintesi
Scrivere testi per le campagne di SMS marketing è qualcosa di molto diverso dalla scrittura dei testi per altri canali.
Ricorda per esempio che i messaggi SMS sono consegnati come testo normale, senza che ci sia un modo per formattarli o aggiungere elementi di branding come caratteri o colori.
Non solo: gli SMS hanno anche un rigido limite di caratteri. Ovvero, ti costringono ad essere molto diretto nel momento in cui crei il tuo messaggio.
Certo, questo non significa affatto che tu debba rinunciare ad applicare in essi le migliori formule di copywriting di cui ho parlato tante volte sul mio blog.
Tuttavia, significa anche che devi pensare in modo un po’ diverso, e dire ciò che vuoi dire con un minore numero di parole.
Spero che questi piccoli spunti ti siano stati utili per valutare con maggiore attenzione l’importanza di una campagna di SMS marketing per la tua attività.
Se vuoi saperne di più e vuoi scoprire in che modo sia possibile creare una strategia di copywriting vincente per il tuo marketing via SMS, ti consiglio di contattarmi qui: valuteremo insieme cosa fare e come strutturare una campagna realmente efficace!